Si tratta di un Friulano da uve Tocai Friulano in purezza prodotte da un vigneto con piante di circa 30 anni, della storica varietà bianca per la quale il Collio è famoso.
La resa non supera i 60 q.li per ettaro e la vendemmia è obbligatoriamente manuale visti i terrazzamenti. Dopo la pressatura soffice, il mosto viene decantato naturalmente a freddo, quindi travasato in vasca di acciaio dove avviene la fermentazione a temperatura controllata di 18 gradi. Dopo il travaso di fine fermentazione, riposa ‘sur lies’ per tutto l’inverno e viene imbottigliato in aprile. Tutto il processo avviene in acciaio per mantenere la freschezza del vino e i sapori del frutto.
All’olfatto prevalgono i profumi di fiori bianchi e di mandorla amara. All’assaggio colpisce per l’equilibrio complessivo e la rotondità del gusto. Vino da aperitivo, da accompagnare con prosciutto crudo e formaggi non oltre la media stagionatura. Da provare anche con primi a base di verdure (paste e risotti).